Lettera apostolica
PATRES ECCLESIAE
del
Sommo Pontefice
GIOVANNI PAOLO II

per il XVI centenario
della morte di san Basilio

2 gennaio 1980



[Insegnamenti di Giovanni Paolo II, III/1 (1980) p. 87. Cf. AAS 72 (1980) p. 22-23]

3. La dottrina di S. Basilio

      [87] III. [...] Ci piace infine rilevare che san Basilio, anche se più sobriamente del fratello san Gregorio di Nissa e dell'amico san Gregorio di Nazianzo, celebra la verginità di Maria:161 chiama Maria «profetessa»162 e con felice espressione così motiva il fidanzamento di Maria con Giuseppe: «Ciò avvenne perché la verginità fosse onorata e non fosse disprezzato il matrimonio».163
      
L'anafora di san Basilio sopra ricordata contiene lodi eccelse alla «tutta santa, immacolata, ultrabenedetta e gloriosa Signora Madre-di-Dio e sempre-vergine Maria»; «Donna piena di grazia, esultanza di tutto il creato...»

4. Conclusione

      [87] IV. Di questo grande santo e maestro tutti noi, nella Chiesa, ci gloriamo di essere discepoli e figli: riconsideriamo dunque il suo esempio, e riascoltiamo con venerazione i suoi insegnamenti, con intima disponibilità lasciandoci ammonire, confortare ed esortare.
      
Affidiamo questo nostro messaggio in modo particolare ai numerosi ordini religiosi - maschili e femminili - che si onorano del nome e della tutela di san Basilio e ne seguono la Regola, impegnandoli in questa felice ricorrenza a propositi di nuovo fervore in una vita di ascesi e contemplazione delle cose divine, che poi sovrabbondi in opere sante a gloria di Dio e a edificazione della santa Chiesa. Per il felice conseguimento di tali scopi, imploriamo anche l'aiuto materno della Vergine Maria, come auspicio di doni celesti e pegno della nostra benevolenza, con grande affetto vi impartiamo l'apostolica benedizione.

      Dato a Roma, presso san Pietro, il 2 gennaio, nella memoria dei santi Basilio Magno e Gregorio Nazianzeno, Vescovi e Dottori della Chiesa, dell'anno 1980, secondo di Pontificato.

GIOVANNI PAOLO II

 

NOTE

161 Cf. S. Basilio, In sanctam Christi generationem, 5: PG 31,1468 B.
162 Cf. S. Basilio, In Isaiam, 208: PG 30,477b.
163 Cf. S. Basilio, In sanctam Christi generationem, 3: PG 31, 1464 A.

 

Insegnamenti di Giovanni Paolo II, III/1 (1980) p. 71-87. Cf. AAS 72 (1980) p. 5-23.

Copyright © Libreria Editrice Vaticana